Parliamo di meta-crisi

Viviamo un tempo di grande trasformazione, ma anche di spaesamento e incertezza. La metacrisi non è solo un insieme di crisi visibili — ecologica, sociale, culturale — ma qualcosa di più profondo: una crisi di senso, di relazione, di immaginazione.

I SETTE SAPERI NECESSARI ALL’EDUCAZIONE DEL FUTURO – EDGAR MORIN

Edgar Morin filosofo sociologo francese nato a Parigi nel 1921 è uno dei massimi esponenti della cultura contemporanea. Morin ha dedicato gran parte della sua opera ai problemi di una “riforma del pensiero”, affrontando le questioni alla base delle sue riflessioni sull’umanità e sul mondo: la necessità di una nuova conoscenza che superi la separazione dei saperi presente nella nostra epoca e che sia capace di educare gli educatori a un pensiero della complessità.